QUESTIONE DONNA- Joyce Lussu,l’impegno e la storia

locand Joyce finita

Il Comune di Pianoro

In collaborazione con

Associazione Culturale Ca’Rossa

A.N.P.I. Pianoro

Con il Patrocinio del CSGE – Centro di studi sul Genere e l’Educazione

Dipartimento di Scienze dell’Educazione, Università di Bologna

Presenta
QUESTIONE DI DONNA

Settimana di riflessione sull’impegno politico, sociale e culturale femminile

“Uscii dallo stato di adolescente femmina per entrare nel mondo degli adulti col bagaglio di alcuni punti di vista trasmessi dall’educazione che avevo ricevuto: che la donna ha le stesse, identiche capacità dell’uomo di realizzarsi come essere umano. La mia permanente tendenza a non farmi escludere ,perché donna, da nessuna attività, non era affatto un’aspirazione a mascolinizzarmi. Il bello era appunto agire come una donna,sentendomi sempre più donna.”

Joyce Salvadori Lussu

.

Questione di donna nasce dall’esigenza di aprire uno spaziodi riflessione sull’impegno femminile, un confronto tra generazioni che,a partire dal passato, guardi al presente, mettendo in evidenza l’evoluzione del ruolo sociale, politico e culturale della donna. Lacontemporaneità è il risultato dei fatti storici che la hanno preceduta, la conoscenza e la valorizzazione di questi fatti storici è direttamente proporzionale alla formazione di una cittadinanza attiva e consapevole. Senza le teste mozzate dalla rivoluzione francese e gli spargimenti di sangue nell’Inghilterra delle suffragette, le donne non avrebbero ottenuto il diritto al voto e alla partecipazione attiva alla società di cui sono parte integrante. Se la storia può essere premessa e condizione per la costruzione di una società democratica e libertaria, capace di dare il giusto valore alle risorse della propria memoria e del proprio territorio, è importante che sia storia di tutti coloro che l’hanno fatta, nessuno escluso. Il territorio di Pianoro è stato caratterizzato, fin dal periodo della seconda guerra mondiale, da una forte partecipazione politica femminile e continua a mantenere viva questa partecipazione, un ulteriore spazio di confronto non può che essere un contributo a questa tradizione.

Rossella Dassu

Da http://www.comune.pianoro.bo.it/binary/comune_pianoro/agenda/questione_di_donna_def.1399363688.pdf

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.