“Quando ho letto “Bologna a modo nostro – trame, percorsi, emozioni” (1), ho subito pensato a quanto sarebbe stato bello ripetere l’esperienza di quelle donne di Bologna, del laboratorio di scrittura, della guida; a come il nostro territorio fosse davvero ideale.
Mi attirava anche l’idea di una sorta di staffetta partita dalle donne di Trieste (2),passata a quelle di Bologna e raccolta da noi, donne di Sasso, per proseguire poi di città in città.”
Ed ecco ora stampata la guida sentimentale di Sasso. “… Chi leggerà, si stupirà per la grande passione che traspare dagli scritti, un vero amore per Sasso, per la sua bellezza…”
Ne scriveremo prossimamente su Cartesensibili.
E la staffetta continua. Prossima tappa?….
Vittoria Ravagli
**
1. BOLOGNA A MODO NOSTRO: trame, percorsi, emozioni , a cura di Maria Beatrice Masella e Alba Piolanti. Bologna: Biblioteca di ScriviconloScrittore, 2012.
2. Gabriella Musetti, Guida sentimentale di Trieste. Trieste: Arbor Librorum Edizioni, 2011.
Vittoria Ravagli, Intervista ad Alba Polanti su “Bologna a modonostro” – TEMPIQUIETI. 11 maggio 2013, cartesensibili.wordpress.com/2013/05/11/tempi-quieti-vittoria-ravagli-intervista-ad-alba-piolanti-curatrice-di-bologna-a-modo-nostro/
Mi piace questa “staffetta”! Spero che continui. E’ dettata dall’amore per i propri luoghi e soprattutto dalla passione per la Scrittura.
lavorare nella trasmissione della memoria con entusiasmo perché i luoghi sono organici: impronte e fiati continuano a aver vita: diamo loro voce.
Grazie a tutte voi, a Vittoria.