Nella cas(s)etta della posta- Scambio di posta tra Iole Toini e Fernirosso N.28 e risposta- Natale 2013

berit hildre

Berit Hildre - H.

Caro Nome,‏

cara Bellezza che tendi  voce alla voce come mani e braccia, cuore,
ti vorrei mandare lo stesso colmo di bene che  fai muovere con la tua
Poesia. Ti vorrei dire di tutto il bene che mi posi sugli occhi, della
luce in cui mi fai entrare che mi conforta e duole insieme.
Perché così complesso questo restare nelle cose, così alto il respiro.
Ho solo una terra, solo una bocca e uno sguardo. Eppure lì da te arrivo
come tutte le cose che scrivi. Mi fai di neve e di rupe, mi fai la voce
chiara degli uccelli, il loro posarsi e ripartire, e – toccandomi – il
tuo fiore diventa il mio.  Con la stessa trasparenza ti volo così spesso
vicino, con la stessa trasparenza con cui mi porti nell’onda della
miniera. Ti vorrei mandare le braccia a portarti l’altitudine che doni,
le cime e il bianchissimo cadere della neve.
La Poesia è  fatta di così tante strade… così tante luci a spalancare…
e io entrando ho forma di battere, un pulsare perfetto e totale che dà
forma a un infinito vivere,  amore.
Così il mio Augurio per te  è nella Casa dove tu mi fai abitare, nella
stessa curva delle lenzuola, nel calore dolce che spande in tutte le
cose.  Il mio Augurio è in quello che sei e che non sei, nella
moltitudine dei tuoi occhi e nella solitudine delle mani, così lontana
nella tua voce, così vicino il cuore.
Mio Caro Nome unico e totale,  se oggi piove io sarò quella goccia che
cade sulla tua nuca, o la foglia che scricchiola ai tuoi piedi, una
folata di piccolo vento che non muove niente se non il tuo pensiero.
Vivo ed è vero, vivo e sono vera in questo altissimo nulla, in questa
dolcezza che meraviglia della sua grande lucentezza, della tua cara
presenza.

Auguri

iole toini

.

berit hildre

Berit Hildre (11)
.

Caro Nome, con fatica si apre la mia bocca, dire è sempre così poco
vengo dal mio lontano, un luogo che non ha nome, perché si è perso
in tutti i nomi di ogni luogo
vengo con una tasca di pane e una mano di lieviti anche se confondo spesso
polveri e polveri e i miei occhi sono quasi ciechi per tanta lunga oscurità
muovo i miei passi restando immobile, la terra è il mio prontuario di zolle e nuvole
chiamo, forte, ed è dentro di me
la mia bocca  di sasso vibra solo quando la verga il vento
sento
nel piccolo mio labirinto concavo il mio petto  nella soglia dell’orecchio
lento un battito   e leggero il cuore     mio e tuo essere dove
e come una foglia mi stacco dal  legno per raggiungerti   altrove
ogni volta senza margini   di tempo in tempo.

AUGURI

da tutti i paesi del cuore
aperto luogo che non ha dove e nome
roccia che si spacca e piove
lieta tutta la sua vena ed è neve tutto il suo rosso interiore

fernanda ferraresso

10 Comments

  1. questa è davvero la nostra posta ma mi sembrava che dentro ci fosse così tanto bene che avrebbe potuto dare qualcosa anche agli altri.
    AUGURI A TUTTI, ogni bene a chi passa soltanto e a chi legge. ferni

  2. Finalmente ci rivedremo!Non vedo l’ora che torni anche Annabelle dalla Siria. Ho temuto sempre molto. Ma mi ha telefonato e mi ha assicurato che riesce a farcela: per l’ultimo dell’anno è qui, è con noi. Ti abbraccio, ci sentiremo al telefono per tutti i dettagli, non vedo l’ora di abbracciarvi. Siamo come al solito da me. Baci tesoro, e grazie per questo portare il bene, si sente che qui lievita davvero. Un abbraccio forte anche a Iole, anche se la conosco solo per la sua poesia, l’amo moltissimo. cecilia

  3. aspettavo le vostre lettere e, infine, sono giunte
    è un passaggio di raggi da voce a voce
    un bene che ricorda la natura, che si spezza come pane e si fa minestra
    grazie a voi, a tutti quanti qui

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.