elisa anfuso
.
Comincia con una tragica storia, di cui il libro sviluppa tutte le pieghe, aprendo ai nostri occhi quelli che sembrano meraviglie e miracoli per giovani ragazze che si credono grandi e invece sono immature. La vita, gli eventi le matureranno attraverso la violenza, segno che marchia ormai troppe vite o che forse è sempre la stessa, in panni diversi. Una volta nelle fiabe c’era l’orco, e ancora oggi esistono figuri che di buono non hanno nulla, se non la parvenza, ma spesso nemmeno quella. Eppure i giovani sfidano la vita, credendo di averla vinta e finisce nel dramma più di una storia. Il vecchio dei gatti è una specie di orco dei giorni nostri, con la faccia e la testa rovinata dalla miseria, e con la voglia di una bestia, forte della sua corporatura, del fatto di essere un uomo contro una bambina. Ma non è la sola cosa disgustosa di questo nostro mondo, ancora altre sono le pagine del libro in cui la vita, quella dei giornali e delle cronache nerissime , riempiono di nomi e dati le nostre giornate, in fiumane di ignoranza e miseria, di vuoto in cui si precipitano molti, troppi giovanissimi.
fernanda ferraresso
**
Adriana Ferrarini, L’ultima notte delle Candy– Europa Edizioni