constantin brancusi
.
Mercoledì 18 dicembre 2013, alle ore 17.30
presso la Sala Torre Arsa della Biblioteca Fardelliana
saranno presentati
Saggi di poesia dialettale siciliana voll. 1 e 2
PARLEREMO DELL’ARTE CHE E’ PIU’ BUONA DEGLI UOMINI
di Marco Scalabrino
con prefazione di Pietro Civitareale
CFR Edizioni – Piateda (SO) 2013
Introdurrà
Margherita Giacalone -Direttore della Biblioteca Fardelliana
Interverranno
Giuseppe Alletto Pittore- autore dell’immagine di copertina
Gianmario Lucini- Editore
Marco Scalabrino
Relazionerà- Vincenzo Vitale, già Docente di Lettere Classiche
Letture a cura di
Alberto Noto e Maria Pia Virgilio
**
Marco Scalabrino, Parleremo dell’arte che è più buona degli uomini Vol.I, Vol.II- CFR Edizioni
**
Per informazioni:
Biblioteca Fardelliana, Largo San Giacomo- Trapani
tel. 092321506
Sto leggendo il saggio di Scalabrino come sempre preciso, con osservazioni attente al linguaggio e alle ombratili figure che esso crea, un’arte appunto, che fa degli uomini creature da ricordare per quanto sognano, scrivono, inventano, più che per certi efferati gesti con cui spesso si distruggono.