Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
sarà una gioia sentire i ragazzi leggere i propri landais perchè il cambiamento comincia da loro che porteranno nelle proprie case e in giro idee giuste e cresceranno con il rispetto per le donne
anch’io come te lo spero cara Vittoria, anche se…tutti gli anni che le donne dedicano all’educazione dei figli sembrano inutili, come se non sentissero abbastanza chiara o netta la voce delle madri, la voce delle donne. Ma. Non è mai detta l’ultima parola e le donne continuano a darsi e dirsi:dire la vita in tutti i suoi mille fatti, in tutti i gesti.
si, è vero, non è mai detta l’ultima parola come dire la speranza è l’ultima a morire…Tutto vero. Coraggio!
grazie Lucetta…aspetto …aspetto anche da te/voi…qualcosa!!!!
Leggere e scrivere e far nuova cultura sociale, libera e dignitosa. Niente è impossibile, non dimentichiamolo.