La Signora G – con Cristiana Raggi

marina terauds

marina terauds  .

La Signora G 

conferenza spettacolo su Goliarda Sapienza

con Cristiana Raggi

giovedì 7 novembre – ore 21.00
Teatro 1763
Villa Aldrovandi Mazzacorati – Bologna –
via Toscana 19

.

Siamo a Gaeta. Dove Goliarda Sapienza usava recarsi per dare vita ai personaggi dei suoi libri. Prima c’era un bicchiere di vino, poi una sigaretta. Infine della carta su cui scrivere le cose che non si vogliono perdere. Piegava un foglio A4 in due, per avere la giusta prospettiva e con una bic nera ascoltava i battiti del suo polso. Così nascevano e prosperavano i suoi protagonisti, dal suo cuore.

E così comincia La Signora G, conferenza spettacolo in cui l’attrice Cristiana Raggi racconta il proprio rapporto con la scrittrice siciliana – per altro attrice lei stessa – alternando l’interpretazione di alcuni fra i suoi testi pubblicati, a racconti di vita altrimenti impossibili da trovare nei libri scritti. Fondamentali gli incontri che Cristiana Raggi ha avuto negli anni di lavoro allo spettacolo GOLIARDA – spettacolo cineteatrale ispirato a “L’arte della gioia” e “Il filo di mezzogiorno” –  con le persone che hanno fatto parte del mondo dell’autrice, a cominciare dal secondo marito, Angelo Pellegrino.

Ideato in collaborazione con Fabrizio Cabizta e presentato dalla Compagnia Cristiana Raggi, La Signora G debutterà giovedì 7 novembre alle ore 21 nello storico Teatro 1763 di Villa Aldrovandi Mazzacorati, aprendo la rassegna “La parola alle donne“, cartellone interamente dedicato ad attrici e autrici che si faranno portavoce di istanze legate ai diritti delle donne. Organizzato da Rimachèride sotto la direzione artistica di Alessandro Tampieri in collaborazione con Associazione Cultura e Arte del ‘700, l’appuntamento di giovedì 7 novembre vedrà la preziosa partecipazione della Libreria della Donne per arricchire il dibattito con una serie di proposte letterarie sulla scrittrice e i temi a lei più cari.

Note di Regia – Cristiana Raggi

E’ stata per me una gioia e una conferma quella del successo di Goliarda Sapienza in questi anni. Dopo la scrittura del mio primo spettacolo GOLIARDA mi sono imbattuta in incontri, altre letture, viaggi, coincidenze e racconti di chi aveva realmente conosciuto questa grande scrittrice. Inevitabilmente mi trovavo tra le mani un ulteriore patrimonio che approfondiva in maniera viscerale la sua vita e gli accadimenti che l’hanno portata a scrivere i suoi capolavori. Le persone che incontravo nel mio cammino mi portavano a questo, e pian piano mi accorgevo che questa urgenza non era solo mia, ma anche la loro. E’ nata così la Signora G per continuare la mia ricerca personale su questa autrice anche attraverso la mia personale esperienza artistica a lei collegata, per regalare un diverso punto di vista che traccia un solco profondo su tutti noi. Per raccontare questa storia, ho reputato che il posto più adatto fosse il Bar La Triestina, dove Goliarda andava a scrivere e creare nell’ultima parte della sua vita. Uno spazio autentico e genuino proprio come Goliarda.

.la Signora G locandina

.

programma completo della rassegna sul sito www.rimacheride.it
info e prenotazioni 338 9300148 – at.teatro@gmail.com – rimacheride@gmail.it

*

Libreriadonne@women.it
http://www.women.it/mailman/listinfo/libreriadonne

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.