Uomini che piantano gli alberi- storie vere, storie da ripetere

girardelli-03.

Tempo fa avevo pubblicato, per mia gioia e anche quella di molti altri, un video che raccontava di un uomo, Elzéard Bouffier è il personaggio del racconto che narra la sua storia, che piantava alberi in un paese confinante con il nostro, la Francia, allora battuto dalle guerre parimenti al nostro. Immiserito per l’abbattimento di alberi anche il clima e l’asprezza della vita avevano deturpato un patrimonio di umanità e relazioni umane che è il fulcro dell’abitare questo luogo, un pianeta a misura di equilibrio che va mantenuto e non sfregiato come ormai è assodata  irresponsabile e mercantile consuetudine. Girando per i territori della rete mi sono imbattuta in un connazionale, l’uomo dei cirmoli, che ha avuto la stessa idea dell’altro, forse senza nemmeno sapere di quanto il francese aveva fatto nel suo territorio rifiorendo villaggi e paesi. Poiché la sua tenacia e l’amore per la montagna hanno dato i loro frutti ritengo sia necessario far conoscere quale sia la strada da continuare a praticare, contro quell’altra, che disbosca e ferisce il paesaggio che è carne e corpo di noi tutti che incoscienti lo azzanniamo, ammazzandoci, un pezzo alla volta. La storia è quella di  Augusto Girardelli,  un uomo che ha affrontato sempre la vita con energia, forse con un pizzico di incoscienza, sorretto da una forza e un amore per la montagna che lo ha condotto a fare cose che sembrano impensabili ma si sono dimostrate realizzabili. E parimenti a lui, in India, un altro uomo ha compito un percorso simile a questio, dimostrando ancora che c’è, una via c’è, per salvare il terrirorio dalla desertificazione e quella via è agire, indipendentemente da tutto e tutti, per amore, soltanto per amore.

Contrariamente al personaggio immaginario di Jean Giono queste storie sono entrambe  vere e parlano a tutti della forza propulsiva di gesti reali.

fernanda ferraresso


Tutta la  storia  di Girardelli la si può rileggere qui:

http://girovagandoinmontagna.wordpress.com/2013/06/25/luomo-dei-cirmoli/

.

.

Di  Jadav Molai Payeng  e del suo percorso, simile ai precedenti compiuto in India, nella regione settentrionale di Assam, porto alcuni video  che raccontano cosa questo  giovane sia riuscito a fare da solo piantando, in una terra brulla e dimenticata da tutti , tanti, tantissimi semi, ricreando  un eco-sistema in cui gli ospiti sono piante e animali in via di estinzione. Oggi è diventato un eroe perché è riuscito a costruire da solo una foresta ricca di vegetazione e popolata di molte specie di animali in ben 550 ettari.

Per leggere la sua storia: http://www.greenme.it/informarsi/natura-a-biodiversita/7347-jadav-molai-payeng-uomo-india-foresta

.

.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.