keith perelli
.
A ri A
ripete la parola restando in quell’acqua della bocca
liquida anch’essa e leggera
anche quando dice sasso o montagna
è una goccia [f.f.]
..
A ri A
le parole sono i corridoi
il movimento
le relazioni fra le stanze
Il Palazzo è fatto di stanze e di corridoi
di luoghi di stasi e di luoghi di collegamento [c.f.]
.
A ri A
di ogni casa le parole sono
porte e finestre
spalancate mostrano il dentro [m.r]
.
A ri A
le parole e chi
le usa sa che sono
vuoti
precipizi in cui la pizia
offre vaticini e dove
scrivendoli
sacrifica la parola
in vece di se stessa [f.f.]
.
A ri A
le parole accorciano di-stanze e trasformano
i momenti in istanti
vibranti
palpitanti [b.i]
.
A ri A
danzano le parole, quando vogliono farsi ponti
stridono, le parole, saracinesca e sbarra
abbracciano, le parole case contigue
e si mettono in moto, lente e pazienti chiocciole
con dimore sulle spalle e antenne attente agli altri [a.m.c.]
.
Ah ri Ah
le parole sono bisturi
che incidono la memoria
di chi le riceve [a.r.]
fernanda ferraresso
francesca cannavo
mariangela ruggiu
beatrice impronta
anna maria curci
anna redaelli
è una sorpresa bellissima e l’immagine porta incontri attorno ad un “ago” che da piccola ho tenuto tra le mani vedendolo passare di mano, di volto, tra mani fattesi origine e futuro
davvero brave!
…. Immensa-mente Ferni… Grazie a te e Elina …un nido di mani ad intrecciare legami preziosi e nodi curiosi…
Piccoli gioielli che sono in grado di sciolgliere i nodi dell’aria.
io aspetto sempre anche i tuoi nodi o nidi o doni.Ciao Narda , non sparire nell’aria.f.f.
molto belle queste parole legate ! stupenda l’immagine. Buona estate