Davide Tranchina- Trough the globe
.
.
Il Mart presenta “Andata e ricordo. Souvenir de voyage”, una mostra che mette in relazione lo sguardo del turista e lo spazio del turismo.
.
.
22 giugno – 8 settembre 201321 giugno 2013
Ore 11.30 conferenza stampa
Ore 19.00 inaugurazione
.
“C’è un solo viaggio possibile: quello che facciamo nel nostro mondo interiore.
Tutto quello che siamo lo portiamo con noi nel viaggio “
Tutto quello che siamo lo portiamo con noi nel viaggio “
Andrej Tarkovskij
.
Fotografie dei Grand Tour ottocenteschi, le prime guide dei viaggiatori di inizio novecento, i diari di viaggio dei futuristi, la parabola della pubblicità dall’illustrazione d’autore al kitsch, l’ironia della Pop Art, i linguaggi contemporanei del video e dell’installazione: sono alcune delle sorprese di una mostra che cerca di capire come è cambiato il modo di viaggiare e di abitare i luoghi sotto la spinta della globalizzazione e del postmoderno di massa.
La mostra si apre con “Tempo di viaggio”, un racconto per immagini del grande regista russo Andreij Tarkovsky che nel 1983 compiva il suo Grand Tour accompagnato dal poeta e sceneggiatore Tonino Guerra. Un modo di viaggiare, quello di Tarkovsky e Guerra, che non cedeva alle tentazioni della memoria, ma che raccoglieva immagini per appropriarsi di se stessi e del mondo.
Il racconto di questo viaggio introduce in modo critico il tema chiave della mostra: oggi l’industria globale del turismo di massa ci inonda di immagini di luoghi con un “taglio turistico”.
Sono “immagini delle immagini”, che alimentano le nostre mappe mentali e che condizionano la nostra immagine del mondo in un senso ben preciso: quello della progressiva sovrapposizione degli spazi turistici e di quelli culturali.
Sono “immagini delle immagini”, che alimentano le nostre mappe mentali e che condizionano la nostra immagine del mondo in un senso ben preciso: quello della progressiva sovrapposizione degli spazi turistici e di quelli culturali.
ARTISTI IN MOSTRA
Mario Airò, Giuseppe Armenia, Henri Béchard, Frères Bisson, Domenico Bresolin, Luca Campigotto, Giacomo Caneva, Martin Chambi , Giuseppe Cimetta,Vittorio Corsini, Louis De Clercq, Giulio Delvè, Paola Di Bello, Rä Di Martino, Benvenuto Disertori, Maxime Du Camp, Marcello Dudovich, Andrea Facco, Tano Festa, William Henry Fox Talbot, FrancisFrith, Maurizio Galimberti, Luigi Ghirri, Meri Gorni, Alice Guareschi, Elisabeth Hölzl, Emilio Isgrò, Ketty La Rocca, HerbertList, Robert MacPherson, Hiroyuki Masuyama, SabrinaMezzaqui, Lorenzo Missoni, Bruno Munari, Carlo Naya, Maria Elisabetta Novello, Julio Paz, Domenica Riccardo Peretti Griva, Antonio Fortunato Perini, PetriPaselli, James Robertson, Filippo Romoli, Sara Rossi, Alessandro Ruzzier, Francesco Satta, Carlo Baldassare Simelli, Florian Slotawa, GiorgioSommer, Andrei Tarkovsky, Davide Tranchina, Patrick Tuttofuoco, Luca Vitone, C. & G. Zangaki.
Dal Mart di Rovereto vi ringraziamo per l’articolo. E’ online anche la nostra “mappa dei viaggi” a cui tutti possono partecipare con un tweet
http://www.mart.trento.it/andataericordo-mappa
a voi, grazie sempre per l’eccellente lavoro e le proposte