con il patrocinio del Dipartimento delle Arti (Università di Bologna) e Comune di Casalfiumanese
In allegato troverete programma dettagliato.
Per info sulle diverse modalità d’iscrizione ai workshops, costi e prenotazione spettacoli
scrivete a info@babajaga.it o telefonate 349 2826958 www.babajaga.it
Casa Laboratorio Ca’ Colmello – Sassoleone (Bologna) www.cacolmello.it (presto on line)
2/06 – MITI DI STELLE – Dalle Metamorfosi di Ovidio
Testo scritto e narrato da Sista Bramini
Polifonie tradizionali a cura di Francesca Ferri, eseguite dal vivo da Francesca Ferri, Camilla Dell’Agnola, Valentina Turrini
di e con César Brie
In giardino con Pasolini, Calvino e il mi’ nonno contadino
Scritto e raccontato da Elena Guerrini
11/08 – ANANDA LAHARI – ONDE DELLA FELICITA’
Milòn Mèla – La Ricerca delle Sorgenti
Spettacolo di arti performative indiane (cantori Baul, danzatori Gotipua, maestri dell’arte marziale Kalaripayattu e danzatori Chhau)
30/08 – LE GIOVANI PAROLE
Teatro Valdoca – Rito sonoro di e con Mariangela Gualtieri
con la guida di Cesare Ronconi
cura del suono Luca Fusconi
– WORKSHOPS –
dal 31/05 al 2/06
SISTA BRAMINI
CON CAMILLA DELL’AGNOLA E VALENTINA TURRINI
OTHIASOS TEATRONATURA
NATURA DENTRO – Il mito, il canto e l’azione narrante
dal 10/06 al 15/06
CÉSAR BRIE
PENSARE LA SCENA
FIORENZA MENNI
PANPOT – Laboratorio pratico per l’interpretazione e la scrittura
dal 10/07 al 14/07
MASAKI IWANA
L’INTENSITA’ DEL NULLA – Workshop di danza butoh
dal 17/07 al 21/07
EWA BENESZ
LE PRATICHE VOCALI
dal 24/07 al 28/07
DANIO MANFREDINI
LABORATORIO TEATRALE
dal 2/08 al 4/08
GERMANA GIANNINI
LA LIBERTÀ DELLA GRAZIA
Un incontro dedicato al canto dell’essere fra diverse culture
dal 7/08 al 11/08
MILÒN MÈLA – LA RICERCA DELLE SORGENTI
Arti performative dell’India (cantori Baul, danzatori Gotipua, maestri dell’arte
marziale Kalaripayattu e danzatori Chhau)
dal 27/08 al 29/08
MARIANGELA GUALTIERI
CRONOMETRIE DEL CORPO POLIMORFO
Tracce di ricerca introspettiva e dinamiche teatrali sonore
**
PROGRAMMA PDF FESTIVAL