TELEGRAMMA- Mittente Adriano Olivetti

mario gaicomelli

mario giacomelli

.
Beh, ecco, se mi posso permettere, spesso il termine utopia è la maniera più comoda per liquidare quello che non si ha voglia, capacità o coraggio di fare. Un sogno sembra un sogno fino a quando non si comincia a lavorarci. E allora può diventare qualcosa di infinitamente più grande.
.

Adriano Olivetti

6 Comments

  1. utopia ormai è persono la parola scambiata, per una fermata,dove passa un tram o un metrò, che ti porterà non tanto verso il centro di te stesso, ma in down town, dove un falso grande fratello, ti combinerà gli incontri fasulli, ti lavorerà il cervello di fischi e di fiaschi e,senza nemmeno accorgertene, resterai parallizato a vita, sulla sola sua sentenza che schiavizza la mente il corpo in questo ora fasullo, dove tutti sognano e nessuno fa mai niente.

  2. domanda:ma che cosa significa mi piace? nessuno ha un pensiero da controbattere? PERSONALMENTE HO SCELTO MI PIACE PERCHé SONO UNA UTOPISTA DALLA TENERA ETA’ DI 6 ANNI! E CONTINUANO A CHIAMARMI COSI’ ANCORA OGGI CHE NE HO 60

  3. Pensare ed agire tenendo in considerazione che siamo singoli individui legati al molteplice, porterebbe ad un mondo piu’ vivibile e di possibilita’. Si potrebbe partire dalle cose piu’ semplici (in apparenza) cioe’ trattando l’altro come noi stessi e sentire sulla nostra pelle il dolore inflitto gratuitamente agli altri. Sfumare la zona del tu e dell’io.

  4. sarebbe un corpo amato, rispettato perché finalmente visto (come) nostro. Non esistono tanti corpi divisi ma un solo corpo unico.Questo continuano a non capirlo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.