DIRE, FARE. BACIARE- Un regalo di Ianus Pravo

L’ultimo dell’anno ci si bacia sotto il vischio, anche se, a volerci proprio fare caso, bisognerebbe dire che è il bacio stesso il vischio! Per questo allora non si dovrebbe baciare a caso ma fare un po’ più di attenzione e sempre per questo motivo ci piace portarvi una guida speciale che più precisa  e dettagliata non  potrebbe essere. Ringraziando Ianus Pravo rivogliamo a lui e a voi tutti i nostri migliori AUGURI per un fine anno…semplicemente come ognuno lo desidera.

AUGURI!

rene schoemakers

Rene Schoemakers

Il dòp / pio è / u / na rò /sa / malá / ta / che càde.

Ascolto il giambo, la sillaba breve sulla sillaba lunga, lo zoppichío di Edipo, di Tiresia. Il colpo di bastone sulla terra, il risucchio del bacio in cui crepita la cecità.

Il bacio è la forma suprema della cecità. L’amante che sopporta lo sguardo dell’amata, ha sbagliato amata.

E baciare è esiliarsi. Esiliarsi a Colono.

E Mosè senza Aronne: baciare è togliere e togliersi la parola.

E ciò che conta è sempre l’ultimo bacio. Il primo bacio è la ripetizione dell’ultimo.

Ianus Pravo

*

Riferimento in rete:

http://niederngasse.it/rubriche/approfondimenti/dire-fare-baciare

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.