.
FUTURE SELF studia il movimento umano, l’interazione che si rispecchia nella danza, la luce e il suono, durante l’esplorazione del sé, del presente e del futuro. Mette insieme una collettività formata da artisti , rAndom International, un coreografo, Wayne McGregor, e un compositore, Max Richter, in uno scontro-incontro interdisciplinare unico allo studio MADE. Il Progetto FUTURE SELF film documenta il processo creativo del lavoro, che ha avuto inizio a Londra, Inghilterra, ed è continuato a Berlino, in Germania , ed è culminato in tre spettacoli meravigliosi al MADE.
*
MADE ‘Future Self’ Project Film
Che i ragazzi dello studio MADE di Berlino fossero degli innovatori e rivoluzionari lo sapevamo già… ma date un’occhio al progetto che hanno presentato a base di cinematica, illuminazione e impulsi sonori.
Di seguito un piccolo documentario che racconta tutta la storia
http://azurebumble.wordpress.com/2012/05/13/future-self-project-film/
questo articolo mi ha fatto ripensare a mio figlio Tommaso che, nella ricerca prodotta per la sua tesi sperimentale tempo fa, aveva ipotizzato il modo in cui chi soffriva di paresi, attraverso un impianto consistente nell’innesto di in un cip, avrebbe potuto muovere i suoi muscoli, atraverso la musica.Sì, detto con parole semplici e da profana, stanno studiando un modo per utilizzare un “seme” di frequenze, simili ad un concerto, che ridoni il movimento al corpo,come avviene qui,ma in senso contrario però. ferni