Nella cas(s)etta della posta. Scambio di posta tra Iole Toini e Fernirosso N.14

james jane- mole

I campi capovolti recano sul volto
il viaggio millimetrico del fuoco;
con loro discendo al suono della torba
che muove al prodigioso battere
luce contro luce.
Fa le cose alate,
un modo disarmante di toccare,
come fosse tutto schiuso
a una possibilità di colpi senza fine,
corpi che mostrano il pulsare
di vuoto che dissolve al suolo.

E’ lui che incide il passo con il quale ti percorro
dove l’erba ha colto il cielo
nell’essere vibrante che svanisce.

La consacrazione alla bellezza
rovescia uccelli come fiori
all’impalpabile, al mutabile
abbraccio teso al buio:
dispone il muoversi sinuoso
del vento angelico,
l’asta dell’atleta
che tende i muscoli all’unisono col cielo.

Mentre il folle kamikaze
ribalta nulla in altro nulla
immutabile boato dentro il petto
chiamato allo stupore che dirada il vero
tocco
la corsa di un cavallo imbizzarrito, il rosso
che corre nel suo laccio.

Tutta sei, e sola,
magnificata fuga, mia nuda
fosforescenza;
mi piego alla tua cruna, alla tua stella
per nessun nessun nome
per nessuna memoria
più di questa
capovolta verdissima apertura.

Iole Toini

*

james jean-   petite courbet

lascio la mia runa
davanti alla tua porta
un segno primitivo
un frutto arcaico
di due solchi di pietra lo stesso sole inciso
lungo uno stesso tronco
il mio legno tutelare
F
corpo fecondo e fertile
un fiato tra le faglie e i fiori
un fiotto della terra
dentro una fiammata di silenzio
lascio il mio zoccolo di bestia
incolto un segno sostanziale
l’unghia che mi sorregge il passo
senza alfabeto linea mi faccio di un antico tragitto
perché da terra nasco e a sera mi sconfiggo
dentro un giorno di neve contengo intero l’abbraccio del mondo
questo fuoco che in me batte il suo martello
identico al tuo nel polso
è un toro selvatico che pianta le sue corna dentro il buio
e il cosmo sveglia
con muggiti lancinanti per dire ora e ancora
quanto sia vasta l’apertura di ogni cruna.

Fernanda Ferraresso

2 Comments

  1. mi avete disarmata e sono con poche parole
    vi leggo, vi seguo nei vostri passaggi e paesaggi, nel bianco nel rosso, nel vuoto, nel pieno tutto ri-luce
    grazie
    elina

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.