SOLO DA POCO E’ 2011- Agnese Gatto

Ci siamo incontrati solo poche ore fa e, di nuovo, mi affaccio alla finestra di questo NUOVO ANNO, per portare un dono da srotolare come un filo d’amore tutto il tempo e oltre questo neonato 2011.

Una piccola scultura, La valse, che Claude A. Debussy teneva sopra il camino di casa sua, ispira l’autore alla composizione di questa splendida pagina.
Ricchissima di sfumature, altamente versatile, rappresenta il non plus ultra dello spirito fin de siécle francese.
Una grande decorazione da carta da parati, in stile giapponese, dei grandi fiori che respirano ‘morbidamente’: la dicitura -in italiano, rigorosamente, in questo caso, appone ‘molto rubato con morbidezza’: quell’esotismo e quella sensualità tipiche del grande esprit de finesse debussyano si trovano in questa pagina raffinatissima: un valse francese, in uno.
Così lento, che più lento non si può – La plus que lente-.
Il suo incedere circolatorio fa sì che della ruota del pavone si possano ammirare, lentissimamente, tutti i colori cangianti, una sinestesia di immagini cromatiche e colpo d’occhio, che stagliano nel muro il riflesso di dettagli macroscopici e geometrici. Meglio dire: stilizzati.
In uno: malgrado l’incedere più lento possibile la sensualità preziosa è nel giro di valse lentissimo, con appoggio sul secondo tempo.
Alla minima col punto- cioè tre semiminime- ma lentissimo: che si senta, in questo flusso ‘rubato’ solo il secondo appoggio del piede sinuoso al ballo più sensuale dell’Ottocento europeo.
Così, senza voler significar nulla se non preziosità lontana, appunto, esotica, dedico a tutti, e al gruppo di Carte Sensibili, questo piccolo ‘Arabesque’ con l’AUGURIO DI UN NUOVO FINALMENTE  BUON   ANNO PER  TUTTI!

PROSIT ! Agnese Gatto

1 Comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.