L’insidia del sole sopra le cose e altre poesie (1998-2006)
CARRASCO GERMÁN
traduzione di Edoardo Balletta
Editore: Raffaelli Editore – Rimini
Fare attenzione all’effetto della luce sopra le cose è, in qualche modo, percepire quello che esiste dietro la notte. Cercare di accendere la luce o arrivare alla spiaggia, non sempre limpida, della coscienza. Allora in questi spazi di chiarezza appaiono gli angoli della città, i suoi meccanismi e movimenti. La penombra dalla quale scrive il poeta cileno Germán Carrasco permette al lettore di viaggiare nella memoria che l’autore non assume con docilità, ma che in fondo ama e nella quale costruisce la sua poetica. La luce che incide sopra le cose è una luce che illumina l’ambiguità, l’oscurità della vita urbana, di una città che potrebbe essere Santiago o una qualsiasi città latinoamericana.
Germán Carrasco (Santiago, 1971) ha studiato Lettere Moderne presso la Universidad de Chile. Ha pubblicato i seguenti libri di poesia: Brindis (Universidad de Chile Ediciones, Santiago, 1994), La Insidia del sol sobre las cosas (Dolmen Ediciones, Santiago, 1998), Calas (Dolmen ediciones, Santiago, 2001), Clavados (J.C. Sáez Editores, Santiago, 2003), Multicancha (El billar de Lucrecia, Città del Messico, 2005). Una selezione della sua opera è stata tradotta in Germania (Wir die keinen karneval, Parassiten Presse, Colonia, 2005) e Stati Uniti (Poems Patmos Press, New Bedford Mass, 2009). Vincitore di prestigiosi premi (il premio Jorge Teillier, 1997; Diario de Poesía, Buenos Aires, 2000; Enrique Lihn,Valdivia, 2000; Sor Juana Inés de la Cruz, Messico-Costa Rica, 2000; Pablo Neruda, Fundación Pablo Neruda, 2005), ha partecipato al Laboratorio di Scrittura dell’università dell’Iowa e nel 2003 ha ottenuto la borsa della Fundación Andes. Oltre all’attività creativa, ha tradotto Il mercante di Venezia (Norma, Bogotá, 2002) e diretto vari laboratori di poesia. Attualmente vive tra Santiago del Cile e Buenos Aires.
Un poeta enorme, dentro e fuori Cile: complimenti a chi ha avuto il coraggio e il valore di operare questa scelta. Ma non si riesce a postare qualche testo?
Lorenzo
Lo farò con piacere appena avrò un po’ più di tempo.Ora mi interessava presnetare il testo uscito ad opera di Raffaelli ed. con la traduzione di Edoardo Balletta.Grazie per l’attenzione riposta in questo autore di cui,in rete si trovano testi, ma in lingua originale.A presto.ferni