VERSO IL SOLSTIZIO d’ESTATE 2010- terzo incontro

10 Comments

  1. un’altra serata che mi aspetta, una serata di scatti e di incontri.Bello fare conoscenza con così tante prospettive.tommaso

  2. Il Museo delle acque di Crespino, attraverso preziosi reperti racconta la vita in riva al fiume fino a qualche decennio fa. Bonifica, governo dei fiumi e canali, mestieri del Po come pescatori, carpentieri, calatafari, fabbri, scariolanti, arrotini, guardiani, stradini e sgarbanti. Siamo in un luogo in cui la gente, le voci e il lavoro duro di tante persone che non compaiono negli elenchi degli eroi o delle grandi imprese, in realtà hanno costruito e messo terra sotto i piedi di chi è venuto dopo.
    lascio il link per le immagini al museo
    http://www.comune.crespino.ro.it/nqcontent.cfm?a_id=1344

  3. una nuova serata è alle porte, molto particolare guardando il programma
    grazie in anticipo a Tommaso e a Fernanda per il “bello” che vorranno mostrarci

    Elina

  4. se fossi vicina verrei davvero volando, invece devo fare i conti con un bel po’ di strada.Ma ho visto che poi fate una bella recensione delle serate e allora aspetto quella. In bocca al lupo.Aldina

  5. No, l’ingresso è libero, caro Marco T.L’inizio è intorno alle nove. Ti aspettiamo.f

    Cara Aldina, spero di fare del mio meglio,anche se, ogni tanto, mi piacerebbe ci fosse un’altra voce accanto alla mia.A presto.f

  6. Mi spiace moltissimo non poter esserci, perché amo questi
    poeti, che mi fanno provare, in maniera molto diversa, emozioni ecologiche. A Caniato ho promesso il carme “dei Sepolcri” a memoria. Se aspetto ancora un po’ gli mando la cartella clinica. Li saluto entrambi agitando di lontano un foglio bianco.

    1. Eccoti qui! Mi hai fatto ridere,con la tua autoironia. Mi dispiace molto non poterti vedere, ma ti ringrazio per essere passato di qua, per un saluto e una parola indicativa. Bacione Gigi. A presto.ferni

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.