Doppio appuntamento: 26 e 27 marzo 2010
Ex Macello di Via Cornaro 1, Padova
un fine settimana all’insegna dell’arte contemporanea.
INDIVIDUARTI – Mostra collettiva dell’Associazione Capovilla su diversità integrazione e unicità
patrocinata dal Comune di Padova Assessorato alla Cultura,
venerdì 26 marzo dalle 11.30 alle 13.30 gli studenti dell’Istituto P. Selvatico di Padova daranno vita assieme all’artista -e loro Professoressa- Floriana Rigo ad una lezione happening.
La performance vedrà coinvolti ragazzi e docenti nella scrittura collettiva della parola A-FREE-CA: la parola verrà composta tagliando a pezzi la corda di una barca e ricomponendola in una suggestiva parola che rimanda ad un’Africa Libera, free.
ANNOTAZIONI SULL’EVENTO-
La coreografia sarà ancor più suggestiva grazie alla collaborazione generosa di Elio Franzin e gli Amissi del Piovego che, per l’occasione, porteranno una “barca rotta” . Svetterà su di essa una bandierina con la scritta– VERSO ACQUE MIGLIORI- e ad ognuno dei presenti, pubblico e performers, verrano distribuiti dei postit da incollare esteriormente sullo scafo della barca. Ognuno potrà lasciare un proprio messaggio di riflessione sulla domanda – verso quali acque migliori?-
Le percussioni ritmiche e coinvolgenti di Falù accompagneranno l’evento–
Video esposto alla mostra FABRICA AFRICA di Codogno e Mauro: un viaggio sonoro tra la musica e la danza del corpo e il rumore della macchina, completerà questo happening di riflessione multietnica-
Sabato 27 marzo ore 19- spazio mostra “Individuarti”:
performance teatrale sull’opera presentata dall’artista Maria Pia Camporese.
L’installazione dell’artista, vuole rappresentare il racconto dei colloqui avuti in carcere, in qualità di psicologa, con detenuti dalle diverse storie. Dieci anni di quaderni e di registrazioni, rivelazioni, segreti inconfessabili,errori fatti, ferite aperte e ri-aperte.
La performance teatrale sarà il racconto di uno di loro intitolata: “ Mauro, 26 anni. Tossicodipendente. Reo Confesso di omicidio”.
Attori e interpreti:
Psicologa: Carla Mara Comis
Mauro: Davide Bregolato
Percussione e chitarra: Federico Lincetto
Coordinatore della performance: Silvio Comis.
Tutti gli eventi e la mostra hanno ingresso libero.
Individuarti. diversità, integrazione unicità.
Padova ex Macello, via Cornaro 1.
La mostra rimarrà aperta fino al 5 aprile 2010
Aperto tutti i giorni dalle ore 17 alle 20, sabato e festivi anche il mattino dalle 10.30 alle 13.30. Ingresso libero
Info: Settore Attività Culturali – Servizio Mostre tel. 049 8204562
associazionecapovilla@hotmail.it – http://padovacultura.padovanet.it