Quando l’ottico ha lo studio oltre il confine-Dal quaderno di J.Saramago

«E io chiedo agli economisti politici, ai moralisti, se hanno già calcolato il numero di individui che è giocoforza condannare alla miseria, al lavoro eccessivo, alla demoralizzazione, all’infanzia perenne, alla più abietta ignoranza, alla disgrazia ineluttabile, alla penuria assoluta, per produrre un ricco».
Almeida Garrett
(1799-1854)

Così scriveva A. Garret, ora è la volta di José Saramago.

Lo si può trovare senza difficoltà qui, sotto la dicitura

I blog di WordPress.com che stanno crescendo più in fretta, al secondo posto, (dopo la sfilza di vacuità di un fratello che si definisce grande… per scemenze che dice e mostra, a cui sono sottoposti in molti per un continuo  lavaggio del cervello)

  1. ...
  2. il Quaderno di Saramago

Si tratta , così sta scritto al lato sinistro, di TRADUZIONE AUTORIZZATA del blog di José Saramago, a cura di Massimo Lafronza

Da questo autore che stimo moltissimo, di cui amo la capacità di lettura “dell’oscurità” di cui un uomo è intriso, ovunque sulla terra e in ogni epoca storica, che in molti suoi libri ha, in certo modo, profetizzato quanto sta diffondendosi, davvero questa come pandemia, la cecità intesa come perdita di sensibilità e incapacità di guardare l’altro, di cercare una via che risolva e non devasti risorse vitali,da questo autore, dicevo, dalle sue carte quotidiane, ho portato sino a qui alcuni estratti che non copio, rimando alla fonte attraverso il link specifico. Mi auguro che ci siano lettori capaci di… ascolto.

.

http://quadernodisaramago.wordpress.com/2009/12/07/no-b-day/

.

http://quadernodisaramago.wordpress.com/2009/06/08/la-cosa-berlusconi/

.

http://quadernodisaramago.wordpress.com/2009/11/11/no-alla-disoccupazione/

.

Riferimento ufficiale:

http://caderno.josesaramago.org/

.

Altri riferimenti relativi all’autore:

una presentazione del libro si può trovare qui -quaderno-jose-saramago

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.