SAGGI DELLA COLLANA SGUARDI
Primo appuntamento
Mercoledì 27 gennaio 2010
ore 18,oo
libreria EQUILIBRI
via Farneti, 11 – 20129 Milano
(MM1 Lima o Loreto, Bus 90-01; 92)
Presentazione del libro
SENZA RIPARO
poesia e finitezza
di Stefano Guglielmin
edizioni La Vita Felice 2009- Collana SGUARDI
Presenta
Ottavio Rossani
Dialogano con l’autore:
Gabriela Fantato, Luigi Cannillo, Corrado Bagnoli, Sebastiano Aglieco
Leggono i poeti:
Francesco Marotta, Adam Vaccaro, Paolo Donini, Fabrizio Bianchi
“A che cosa serve la poesia? Il cannone spara, la forchetta infilza, il secchio contiene, la penna scrive; e ad essa quale azione compete? Scrive Osip Mandel’štam: «La poesia è un vomere che ara e rivolge il tempo portando alla superficie i suoi strati profondi più fertili».(1) «Fertili», qui, significa ricchi di futuro, significa non ancora declinati nell’immobilità del dato. La poesia li porta in superficie, tra le sue maglie più esposte, in quel ruvido che è il testo, con tutte le sue pieghe visibili e invisibili. Essa, in questo senso, non soltanto ara e rivolta il tempo, bensì è il tempo stesso nella sua feconda imprevedibilità. È il tempo presente che, spazializzandosi nel testo, si mostra estaticamente aperto al passato e al futuro. La poesia è perciò il nostro tempo più vero perché, toccandoci con la sua pelle, ci lascia sospesi nel suo eccomi.” Da Poesia e finitezza.
ringrazio per la divulgazione di questo evento.
Saremmo lieti di ospitare, se possibile, una presentazione e/o una riflessione sul testo . Un in bocca al lupo, nel frattempo, e, speriamo, a presto risentirci.fernanda