O vos omnes (poiché l’ultimo dell’anno non è mai l’ultimo giorno, non è mai l’ultimo uomo)


O vos

omnes  qui transitis per viam

attendite et videte

si est dolor similis     sicut dolor meus.

Attendite

universi      populi      et videte

dolorem meum       si est dolor

similis

sicut dolor    meus.

( Dalle Lamentazioni di Geremia)

O voi

tutti       voi

voce di una sola voce

voi che passate

per la via

fermatevi      guardate

ascoltate

se c’è

un dolore     simile      al mio

Fermatevi

popoli

tutti noi stiamo

di guardia  ai limiti   del mondo

oltre      sta il baratro

è  lì

quel vuoto  che sussulta   in noi    ribalta

mille stelle che bruciano       il deserto

il mio dolore        brace che consuma

guardate        ascoltate    tutti

voi    che passate

in questa via che ci lascia    sempre

nello stesso scoglio     ditemi

ditemi  se c’è

un dolore simile

al mio che è il vostro.

.

f.f. – 31 dicembre 2009- 1 gennaio 2010

7 Comments

  1. non si può passare oltre questa voce, non si può dire che non ci appartiene il suo dolore, perchè pesa secoli, secoli di vite. La ringrazio,signora, per questa sensibilità.
    Alexandros Grigoropoulos.

  2. Sono in visita ad alcuni parenti.Sono anni che non vengo a trovarli e questo testo,che mia nipote mi ha mostrato,per trascorrere l’attesa, mi ha commossso profondamente. Tantissimi ricordi sono tornati alla mente da un tempo lontano e,davvero, non sono riuscita a trattenere le lacrime. Ringrazio chi ha portato questa riflessione alla luce.Giulia Zagredo

  3. Vi ringrazio moltissimo, Alexandros e Giulia.Oggi è la giornata dei “botti” ma credo sia giusto ricordare cosa accade in un tempo che sembra non finire all’interno delle date che vorrebbero chiuderlo in gabbia,come tante altre gabbie, comprese quelle del pensiero. Di nuovo sentitamente grazie.fernanda

  4. GRAZIE,forse è l’età, non sono più giovane, ma questa è una preghiera che non si può far finta di non sentire, è di ciascuno di noi il dolore e lo si sente vivo, sempre più vivo, purtroppo. E’ proprio tempo di una riflessione comune. Tanti AUGURI a tutti, Alfonso G.

  5. Chiedo scusa ad Alfonso, il suo messaggio si era tagliato in due, non so il perchè, ieri avevo serie difficoltà di connessione.Ora ho sistemato tutto il suo messaggio in uno soltanto. Ringrazio per la sua lettura e Auguro a tutti i “passanti” Un Buon Anno, un anno che ci permetta di riflettere e agire con l’attenzione dovuta a tutti,non solo facendo riferimento agli interessi personali o pecuniari.Il denaro non solleva la terra da nessun danneggiamento. ferni

  6. Grazie per la premura, per aver sistemato il commento.Ci tenevo che lei avesse per intero il segno della mia gratitudine.Non accade spesso di trovare tanta sensibilità e semplicità. Grazie.Alfonso G.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.