DRAGHI…in mostra- Invito alla mostra di G.Draghi

27/11/2009

Fiesole (FI): Gianfranco Draghi

“I volti della creatività. Dipinti, sculture, tessuti, burattini …e altro ancora” è questo il titolo della mostra di Gianfranco Draghi che verrà inaugurata domenica 29 novembre, alle ore 17 nella Sala Antiquarium Costantini del Museo Archeologico (via Portigiani). L’esposizione si avvale di opere anche diverse fra loro, ma tutte legate alla crescita artistica dell’autore. Quadri, burattini in terracotta, tappeti e sculture in bronzo a mezzipunti eseguiti a mano su disegno del maestro Draghi.

La mostra, curata da Stefano De Rosa, rimarrà aperta fino al 20 dicembre con il seguente orario: dalle ore 10 alle ore 16, chiusa il martedì e il mercoledì.

Anche se la scrittura rimane una costante della vita di Draghi, il poliedrico artista sperimenta forme di teatro musicale moderne. Proprio l’amore per il teatro gli suggerisce una serie di burattini di terracotta i cui volti sono espressioni di varie umanità che nel loro insieme sono lo specchio dei sentimenti umani. L’interesse per l’arte applicata si espande anche all’ideazione di una serie di tappeti-arazzo, nei quali appare un mondo favoloso, con paesaggi lacustri o boschivi dai colori intensi e con animali immaginari immersi nel bianco. Ma il paesaggio non è l’unico interesse conoscitivo di Draghi, un’attenzione e un’attrazione per l’essere umano lo porta a eseguire numerosi ritratti: donne dai folti capelli e l’intensa emotività. Anche nelle opere bronzee e di terracotta l’artista riproduce volti femminili, donne accovacciate cavalieri e guerrieri quasi mostruosi.

5 DICEMBRE 2009:

Presentazione Libro di Gianfranco Draghi “L’allocco e altre cose famigliari” – ore 17 – Sala Antiquarium Costantini

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.