solo uomini piccolissimi che giocano a fare della terra lotti e lotterie e con la pelle e il sangue degli altri cuciono la propria porpora, la propria gloria, dinastie di clientele, monopoli di appaltati interessi, appartate speculazioni su pubbliche risorse. E ormai nulla è celato, sfrontatamente tutto si celebra con riti di religioso autocompiacimento, in patinate copertine di giornale o nelle farse giornalistiche dei media asserviti a tal fine. Un lucroso itinerario che evade l’erario e con leggi a guisa di leggii, su cui poggiano ampie le terga, nessuno, di quelli chiamati a tali uffici, per nepotismo e parentela, per inadempienza si scolla. Brutto affare matura in tutte le piazze, e la terra tace, sembra che dorma, sembra che di quelli a cui la pelle non basta più sulle ossa, abbia una voce abbastanza forte per dire quanto accade.
M’è tornato alla mente lui, Peppino Impastato, che di voce ne aveva un filo forte, capace di tenere insieme vita con morte. E insieme a lui Guido e Pino che della sua forza dicono con schiettezza. Li poso tutti in questa stanza di memoria come una luce dentro la notte, come una lingua che non incrosta la parola e la corruttela non ne arrugginisce l’energia.
f.f.
E venne da noi un adolescente
dagli occhi trasparenti
e dalle labra carnose,
alla nostra giovinezza
consunta nel paese e nei bordelli.
Non disse una sola parola
nè fece gesto alcuno:
questo suo silenzio
e questa sua immobilità
hanno aperto una ferita mortale
nella nostra consunta giovinezza.
Nessuno ci vendicherà:
la nostra pena non ha testimoni.
*
Appartiene al tuo sorriso
l’ansia dell’uomo che muore,
al suo sguardo confuso
chiede un pò d’attenzione,
alle sue labbra di rosso corallo
un ingenuo abbandono,
vuol sentire sul petto
il suo respiro affannoso:
è un uomo che muore.
*
Lunga è la notte
e senza tempo.
Il cielo gonfio di pioggia
non consente agli occhi
di vedere le stelle.
Non sarà il gelido vento
a riportare la luce,
nè il canto del gallo,
nè il pianto di un bimbo.
Troppo lunga è la notte,
senza tempo,
infinita.
Peppino Impastato
.
Pino Manzella- Comizio di Peppino Impastato
.
Peppino ti ricordi quando
mi hai aiutato a fare
la trasmissione su Fausto e Iaio
tu sapevi usare sempre le parole giuste
per ricordare che il potere
ha già fatto molti morti.
Hai pure voluto ricordare l’anniversario
di Pinelli, di Sacco e Vanzetti
hai sempre pensato a Francesco
a Walter, a Giorgiana, a Mauro
e a tutti gli altri compagni
morti di Stato.
Ora ti aspetto per pensare
anche a te
perchè non è vero che sei vivo
ma siamo noi che moriamo
sempre più dopo le vostre morti.
Guido (maggio 1978)
*
Oggi hanno deciso
che sei stato ucciso.
Per tre mesi
ti hanno trattato
da terrorista,
suicida
per i più generosi. Oggi
ero quasi allegro,
soddisfazione amara
saperti accettato
morto ammazzato.
Pino Manzella (09.11.78)
*
Riferimento:
Ben fatto Ferni, Ben fatto!
ciao,L.
grazie per esserci Lucio. Ti abbraccio.f
non arruginisce la memoria, ferni, se la si coltiva.
se le si dà aria come fai, annodando il filo di altre parole
e, come di consueto, passo e porto via….grazie! api.
spesso le si dà così tanta aria da vanificarla.Ciao api,ferni
Impastato e’ una grande e bella eredità. Grazie Ferni,
Abele
posso aggiungere solo il mio grazie, tenendo acceso il filo del nostro dirci insieme.
un bacio.
n.
Trovo sia un dovere non perdere memoria e renderla a chi non ricorda. Grazie a voi.f
“stanza di memoria ”
e come tutte le stanze bisogna pulirla, rinfrescarla, adornarla con fiori freschi, abitarla ogni giorno
questo mi diceva Franco l’amico di mio padre e tu Fernanda hai letto quella piccola storia
ci sono segni che ci appartengono per sempre
è una dote o una dotazione,la memoria è un abito o un’abitazione, la memoria è viva o vitale, in ogni caso dovremmo porvi attenzioni poiché c’è chi intorbidisce le sue acque. Ciao Elina,grazie,f
“Trovo sia un dovere non perdere memoria e renderla a chi non ricorda”
grazie
c.
A te,grazie, per condividere.f
Ciao fernirosso, mi fa piacere che si parli di Peppino e di porte chiuse.Per me erano finestre chiuse. Se vai in equilibriarte alla galleria “Sicilie” trovi qualcosa (ovviamente nel mio spazio)
grazie del suggerimento.Ci passerò di sicuro.ferni