CANZONE DI VITA, DI MORTE, D’AMORE -Marco Scalabrino

The Vatican Has Many Floors-Josh Sommers

https://i0.wp.com/farm4.static.flickr.com/3118/2816473710_766b093386.jpg

C’è un “cane” in movimento dentro il trabocchetto di questi  inediti, un vaticinio e un vaticano di memorie in questi versi brevi di Marco Scalabrino, a volte rapidi… di chine prese o perse nel tempo. C’è un viaggio che è quello personale e umanissimo, l’unico, a cui possiamo sottoporci all’interno della vita, essa stessa un viaggio. Andare e venire dai tornanti , per farci chiaro (e) veggenti, per depositare, da qualche parte, in un segno o in una voce, qualcosa che dica di questo passare, da un corpo all’altro, figli noi di noi stessi e pietra della strada da praticare nel mistero che continua.

nota:

*  *  *

CANZUNA

DI VITA, DI MORTI, D’AMURI

*

Petru

siddu nasci

masculu

ti chiamu

figghiu.

*

Nna li jidita di na manu

fazzu lu paru e ziparu

grattu li facci niuri

cu lu bianchettu

e cui acchiana acchiana

mi ni futtu

e vinciu.

*

E parru.

Senza fila.

E mi ni mpipu.

Chì ssa sputazza

a mia mi fa campari

e arrunzu li bulletti nna lu stipu.

*

A st’ura

su’ stranii, celi

ciauri

quarteri

e scogniti, facci

palori

fatti.

*

Battaria, di mari

e munti

e timpi

addiddì

cu cazzusa

pasta a furnu

miluni.

Cenzimentu, di varchi

surci

errami e scintini

a senzu d’iddi

agghiri cca

p’arrinesciri.

*

La diffirenza?

Mischinu mia!

Na scoppula

chi ti sagna la vita.

*

No pi cosa,

ma lu roggiu accabbau

e la festa

macari.

*

CANZONE

DI VITA, DI MORTE, D’AMORE

*

Pietro

se sarai

maschio

ti chiamerò

figlio.

*

Sulle dita di una mano

faccio il pari e dispari

gratto le facce nere

col bianchetto

e chiunque prevarrà

me ne infischio

e vinco.

*

E parlo.

Senza fili.

E me ne frego.

Sarà perché il consumar saliva

mi fa sentire vivo

e ammasso le bollette nello stipo.

*

Oggi

mi sono estranei, cieli

odori

quartieri

e sconosciuti, volti

parole

fatti.

*

Sarabanda, di mari

e monti

e valli

in vacanza

con gazzosa

pasta a forno

anguria.

Censimento, di barche

sorci

miserabili

dalle nostre parti

col miraggio

di un avvenire.

*

La differenza?

Caspita!

Una batosta

che ti segna la vita.

*

Non per polemizzare,

ma il tempo è finito

e la festa

anche.

4 Comments

  1. testi “asciugati” come conclusioni di un discorso o di un percorso di pensieri sinceri che arrivano al lettore con l’immediatezza che la vita ci richiede e, a volte, esige

    un saluto, Elina

  2. Ringrazio di cuore Fernanda Ferraresso per la pubblicazione del mio testo – mi scuso per avere scritto solo adesso, ma in Sicilia e dalle mie parti ieri è successo il finimondo per il maltempo – e ringrazio altresì Elina – alla quale, se gradite e se mi comunica il suo indirizzo, avrò piacere di inviare un paio di mie pubblicazioni, tra le quali una copia integrale di CANZUNA. Un cordiale saluto a tutti, Marco Scalabrino. marco.scalabrino@alice.it

    1. Non guardo la televisione.Ciò che so lo apprendo dalla radio o dalla rete. Ho sentito e spero che non ci siano stati fatti gravi. Il tempo ormai è qualcosa di fuori dai canoni. Inutile ribadire che tutti ne facciamo le spese prima o poi, nessuno può sentirsene estraneo.
      Grazie ancora per la disponibilità e la gentilezza Marco, tantissimi auguri che tutto si sistemi laggiù. Qui sui monti è già comparsa la neve.f

  3. Tive a grande honra de traduzir o “Canzone…”, do Marco Scalabrino, para a Língua Portuguesa. A tradução foi elogiada e, aqui no Brasil, grandes autoridades no assunto Língua Italiana e Siciliana elogiaram muito a tradução. Disseram-se encantados e, mesmo, abismados diante da versão que me coube realizar. Mas, devo confessar, apesar da dificuldade do poema de Marco Scalabirno, senti-me à vontade diante desse mundo torturado, sofrido e contestado que Marco Scalabrino nos apresenta. E, confesso também, diante da mensagem que nos transmite, ao final. Assim, a tradução, que foi angustiante, terminou se tornando gratificante. E eu concluí: Marco Scalabrino é um dos grande Poetas da atualidade.
    Tudo de bom, Marco! Um abraço do
    Nelson Hoffmann

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.